Grazie per aver visitato la nostra pagina dedicata alla formazione.

Anche per il 2025, tra la fine del mese di Gennaio e la prima settimana di Febbraio, come ogni anno A.R.I. CATANIA si pregia confermare che sarà tenuto il corso teorico “On Line” per il conseguimento della patente di radioamatore, riservato a coloro che non posseggono né titoli tecnici o Diplomi/Lauree in settore tecnologico.

Il corso è erogato gratuitamente, a fronte del versamento della quota di iscrizione all’ARI Radio Club (secondo le istruzioni che saranno rese note con Email a tutti i candidati e ribadite alla prima serata di presentazione del corso) da regolarizzare entro e non oltre Domenica 16/02/2025.  

Eventuali candidati, qualora in possesso dei previsti titoli tecnici o di studio, di cui all’art.5 del D.M. 01/03/2021, potranno trovare tutte le informazioni di dettaglio nella nota consultabile al successivo sotto menù  https://www.arict.it/corso-esonero-parziale/  che invitiamo a leggere solo per coloro che hanno quei titoli richiesti per l’accesso all’esame con “Esonero Parziale”. 

Il corso, come anticipato in premessa,  è tenuto “esclusivamente” in modalità ON LINE su piattaforma Google Meet, con inizio alle ore 21.00 puntuali, nelle giornate del Martedì e Giovedì, secondo la suddivisione dei partecipanti in due gruppi distinti, così da poter agevolmente essere seguiti, scrupolosamente, dai nostri formatori. La partecipazione è libera da ogni parte d’Italia, sebbene  diamo priorità ai candidati/allievi  siciliani, quali aspiranti futuri soci della nostra Sezione.

Teniamo a precisare sin da subito che, il nostro corso è tenuto al solo fine di consentire ai partecipanti di poter essere ammessi, e poi sostenere gli esami, secondo i calendari di ogni singolo Ispettorato Territoriale, che  organizzerà la sessione d’esame (sia essa unica o doppia, ovvero quella estiva di Giugno e/o quella autunnale di Novembre)  secondo quanto sarà disciplinato con la Determina Direttoriale che, di norma, sarà pubblicata entro e non oltre il 31 marzo di ogni anno, sul sito istituzionale del MIMIT https://ispettorati.mise.gov.it/index.php/servizi/radioamatori

Non vogliamo essere fraintesi ma, la nostra politica sulla formazione, tiene sempre in debito conto della prioritaria necessità  a che l’allievo, ricevi la massima attenzione e collaborazione; non badiamo alla quantità degli iscritti, bensì alla qualità del prodotto e dei risultati finali post esame.  

Invitiamo sempre a leggere la sezione precedente https://www.arict.it/conseguimento-patente-radioamatore/ affinché siano chiare tutte le informazioni che abbiamo voluto dare.

Bene, se ti è chiaro tutto, procedi immediatamente all’iscrizione, cliccando sul tasto a piè di pagina, ove sarai indirizzato al nostro Google Form automatizzato, che raccoglierà tutte le adesioni, potendo gestire agevolmente l’aspetto organizzativo del corso stesso. 

Per ogni dubbio o ricevere altre informazioni,  potrai inviarci una email a segreteria@arict.it (indicando le tue generalità, un numero di telefono per essere contattato/a. 

Vi esortiamo, comunque, a seguire il gruppo Facebook “Diventare Radioamatore” al seguente link https://www.facebook.com/groups/1404876032987274    curato anche da questa Sezione ARI, sul quale potrete attingere ai nostri corsi ed a quelli parimenti  organizzati “on line” dalle altre Sezioni A.R.I. d’Italia.

Seguite la nostra pagina facebook https://www.facebook.com/IQ9DE  in modo da poter sempre essere informati delle nostre attività e, se preferite, venirci a trovare presso la nostra sede.

Aggiornamento pagina al 21/11/2024